Grisancich Claudio

Claudio  Grisancich (1939)  vive  e opera a  Trieste; ha pubblicato una quindicina di titoli fra raccolte di poesie  e plaquettes; da ricordare  Noi vegnaremo, Lo Zibaldone, Trieste,1966; Crature del pianzer crature del rider, ed. “e”, Trieste, 1989;  9 poesie scritte a Trieste,  Boetti & C., Mondovì, 1992;  Scarpe zale e altre cose, La barca di Babele, Meduno, 2000; Bora zeleste, MGS Press, Trieste 2000; Poesie- Antologia 1957/200, ed. Marietti, Milano, 2003; Inventario, Il Ramo d’Oro, Trieste, 2004; Su la strada de casa-Domov grede (antologia con trad. in lingua slovena), ed.ZTT EST, Trieste, 2009. Autore di  testi teatrali, fra i quali (tutti rappresentati dal Teatro Stabile La Contrada, TS): A casa tra un poco Febbraio 1902, i fuochisit del Lloyd (in collaborazione con Roberto Damiani), Un baseto de cuor, Alida Valli che nel Quaranta iera putela, Il compagno di viaggio,  Lorenzo Da Ponte a Nova Jorca, ‘Ste pice parole voio dirte stasera. Con R.Damiani ha ordinato l’antologia  Poesia dialettale triestina (1975) e l’edizione aggiornata  La poesia  in  dialetto a  Trieste (1989). Poeta in dialetto, scrive e pubblica su riviste anche poesie e racconti in italiano; collabora con la RAI (originali e sceneggiati radiofonici, speciali televisivi); sue poesie, presenti in numerose antologie (anche scolastiche), sono tradotte in ungherese, sloveno, inglese e tedesco.

Molo Audace novembre
milenovecentoquarantacinque,
mama e papà: lù’ squasi fin ieri prigionier
de’i inglesi, tornà casa
co’l mal gialo che se ghe vedi
l’ombra maladiza sul viso
c’un capoto do misure
la sua e ‘rente ‘sto cristo
(squasi un miracolo eser tornà)
mama in peliceta de lapen -zuzadina-
al genocio.

El ciaro del bosco

Te la ga ti…!
Fortic! Fortic-taco
foratuto…! No’ val,
te gavevi ti la sesa!
No’ zogo più! Basta.
Zoghemo a un’altra roba!?
A sconder! Sì dài!
Che vien un fià scuro…!
Te sta soto ti! Perché?
Per via del fortic, che prima
no’ valeva, se no
no’ zogo. Dài…!
Conta fin a venti… Pian!
Uno, due, tre, quatro…

Princi iera cativo. Dispetoso.
Fio de quei de’l primo pian
do’ che se stava
in via San Michele.
Mario e Luisa, i fìoi del terzo. Mi,
el solo a no’ zogar con lori.
Stavimo in sofita – sìe porte
sìe fameie, spina in andito,
cesso in comun. “Cossa cambia?
Miga semo bestie. “Ti
no’ te impresionava gnente.
“Fìoi xe fìoi”, te ghe disevi
a papà che no’ voleva ciacole,
no’ voleva intrigarse. A la mare
de quei del terzo che la gaveva
le ciave de la portisina…
“No ghe dispiasi
se ‘l mio picio sta zò co’i sui
ciapar aria in giardin?”
Mi drio me portavo
la scatola dei zoghi,
un pugneto de s’cinche,
tre bobi de vetro…
Ma i fìoi xe crudeli. “Qua
xe el nostro teritorio, guai
se te pasi oltra!
Te butemo fora del giardin…”
Mi sarìa tornà de corsa
in sofita, piutosto star de solo
su ‘na coverta a zogar
in cusina, ma ti te se sarìa
‘rabiada, te sarìa andada
a dirghe a quela del terzo
ch’i sui muloni…
e mi, mi no’ volevo… Alora
stavo in quel sfogo de erba mata, un per
de figheri e, in fondo
contro el muro, un albero
grando che se podeva
rampigarse a vardar oltra in via Galeria

…diciasete, dicioto, dicianove
venti!… Vegno zercarve… Ara
che te gò visto, Luisa! Vien fora…
vien fora de là che te go visto…

Mi ‘ndavo sora
quel grande albero,
stando scoltar, vardandoli
‘ntanto che l’aria scuriva…

Mario… Luisa… Princi!
Su, mòvite, vien casa!
Princi… Mario… Luisa…

Solo ti
no’ te me ciamavi
de la finestra su’l pianerotolo
de’l quinto pian. Te vegnivi
‘basso, sburtando
la portisina de’l giardin.
A ciamarme. Mi,
de subito, no’ rispondevo.
‘Scoltavo quele vose
‘ndar per l’aria
e me disevo: restarè
qua per sempre e mi ‘ndarò
via! in cofa a sto albero
che me portarà lontan
‘na sera come questa…
E te vardavo. Quela
tua bela testa de cavei
ramai, che te se fermavi
in-t-el scuro de l’ora
drento l’ultima luse
de’l tramonto
che tra el verde la fa
come el ciaro de’l bosco…
Un posto senza tempo,
senza veciaia,
senza ricordo…

el più bel posto del mondo.

La radio

Che’l scolti che’l no scolti
la tien sempre impizada

In cusina la granda
Tacada co’ la luce
‘na picia co’ le pile
par ‘vantindrìo matina
sentà drento de’l bagno

Ghe dà coragio el mondo
de tute quele vose
quel misto anca de musica
de ciàcole che strània

……………………………..

Un spagnoleto
(el sa che no’l dovesi)
lo incanta ‘na piastrela
un disegno sta sconto
che ‘l vedi solo lui

Xe longa la matina

Fato el cafè el straponzi
‘na fodra discusida
el boton de’l sacheto
De strada el taca el fero
per sopressar la pièta
de le braghe (“Me stiro za che son
la biancarìa de soto”)

No’ xe gnente che vadi
meio par ‘sti mestieri
come ‘scoltar la radio

Le camìse presempio
se scominzia de’l colo
pesando co ‘l suo peso
el brazo a pian
che ‘l fero co’ la ponta
no’ ingrespi torno l’orlo
Stesso pa’ i polsini
ch’i botoni su ‘l drito
no’ ghe lassi l’impronta
Po’ – via! sguelte longhe
tirade su i davanti de’l peto
e in ultimo la schena

………………………………

S’vola su’l picarìn
tèpida ‘na vela!

Co’l fio

el vien ‘vanti
vestido al’antica
co’l sacheto che
indoso ghe pica

el fa pena
vardarlo de schena
el xe scarmo
la vose ghe trema

“oramai che no’ xe
più la mama
bisognassi svodar
quei armeri”

prima ancora
de meterse in tola
cussì el parla
co’l fìo co’ la gnora

co’l cafè
el se meti premura
el se sburta
la cicara in fora

i se alza lù
el fìo e la gnora
i par squasi
‘na vera familia

“desso vado
go tropo bevesto”
el fa finta
no’l disi per vero

e per rider
co’l xe su la porta
el fa el gesto
che la testa ghe gira.

Ciau, sempre con tantisima simpatia, Fabiana.

a Po Chu-i (772/846 d.C.)

El ga a casa un suo posto
do’ che’l varda oltra i vetri.
A quei che passa in strada la bora
se ghe intòrcola dispetosa
tra i pìe. Par la su’ picia fìa
de su’ fìo un mandarìn el spela
che la camera tuta la profuma.
Ma ‘n cruzzio vien a sponzer
el giorno che va zo. Xe là impicà
de fora un lume disperà
che ‘gni momento el par
ch’el se distudi. “Son mi,
son mi la luse de quel lume”
Che pecà che’l fa, che dolor che’l dà
d’impronta su el xe in pìe
con quel zigo che drento brusa
per doverlo tàser lassando ‘ndar
el piato, el mandarìn spelà e
tuti i tochetini de la scorza par tera.

Angioli

Ghe xe persone
che no’ me sazio
de vèder

Veci che smonta
a le fermade
d’i autobus, oci
che lagrima lustri
de stagnola.
Angioli in pena
de la vita
sporcai

…………………..

Done in inverno
in capel in guanti
che ridi in-t-ei coli
alti de pelizza.
Angioli angioli
a ‘gni passo
‘n inferno

Figure

1
E lu’ iera là
che ‘l se piaseva tanto
co’ i oci de pianto
e ‘na barba longa de ieri
che lo fazeva un sporco
marinèr de betolina

2
Se te vardi in fondo
de ogni omo gnente
te trovi che lo salvi
noma che mai el poeta
gnanca cristo
sentado a zena che’l sa
de’l tradimento e
tremendo el tasi

3
Perché no’ so far conti
ti te me perdarà matina
‘ssai bonora vegnarò su
co’l vestito zumbà de nebia
e la valisa
co’ gnente drento propio
perché no’ tornarò
più indrìo che bruta
figura davanti de la porta
e anca ti ‘pena
dismissiada fasemo presto
dèmose la man anca dèmose
un baso ma svelto
“che putel che te son
te se rovinarà “morirò
se no’ ciapo ‘sto treno”

Bora zeleste

Tuti ghe voleva ben
nissun ghe iera amico
el viver de ‘gni giorno
lo smacarà par tera
i lumi de la festa
patìrli de lontan
ma solo par lu’
refoli
de ‘na bora
zeleste

Ciau, sempre con tanta simpatia, Fabiana.

Adestramento

De scuro a scuro
a furia de zigar
comandi a mularìa
che marcia in tondo
altro no’ l’ingrossa
che le vene de’l colo
mestier de gnente el fa
sergente de caserma

El viagio

Me se volessi
‘na barca
in testa a ‘l molo
Audace.

Un viagio
in Danimarca
‘na volta o l’altra
farlo.

Chi che me
ridi drìo
no’ conossi
el testardo

che sta drento
de un omo
che se dana
in-t-el vìver.

De un picio
mar a un grando:
tuto ‘torno
l’Europa

bordisar.
Co fussi stanco
de rolar in aqua

saltar
oltra d’i scalmi
co ‘l secio
de le togne.

Al primo lume
de ‘n’osteria
de’l porto
drento

ficarme
foresto tra foresti
aventori
che brama

qualchedun
forsi ‘na volta o
l’altra un viagio
farlo

a Trieste.

Un tempo la zità

Un tempo
la zità
iera sparviera.
L’ocio spacava

el solo de
mezogiorno.
Vanto e trionfo
incornisava el

fondo de cavana
anca i bigonci
d’i strazzarioi

lusiva
de zùcaro e bubbana.

La strada

La strada iera tuto
e gnente la zità
bastava ‘na carega
davanti de’l porton.

Sentado fora in strada
fumando un spagnoleto
el mondo tuto intiero
passava come in cine

e n’ocoreva viagi
e n’oreva sine
se iera la misura
d’i visi che passava

…………………………

fin che calava el scuro
su’l ciaro de la vita.

Osteria de Argelia

Chi che sta in alto trema
chi che sta in basso godi

Fa’ la sua conta i gobi
goba xe tuta l’aria

Che gra canàia el viver
no’ basta mai el bever

Fora de ‘na gradèla
varda el gato-demonio

“Perché mio ben perduto
alfin tu m’hai lassiato?”

Trema la vose trema
fora de l’osteria

Basso più basso ‘ncora
de sempre fra i sui lumi
el ziel se storzi
trema

‘Na baveta sutìla
s’imbusa in-t-ei portoni

Ciau, sempre con simpatia, Fabiana.

(ex) cafè tergeste

La vita te ga ciolto de premura
fora de man fortune e bendidìo
e ‘pena xe sta’ colma la misura
la te ga messo nudo
su ‘sta tera. A ti te tocarà
star qua in frontiera
saver ch’i altri ga la saca
su l’armèr, i quatro bori
per le lontananze
ti te se metarà ‘gni sera
in zavate
dopo oto ore passade
in-t-el scritoio
i porti veri làssigheli a i altri
a ti te dago bora de contrada
gnente
te ‘speta oltra che tramonti
lassando che se sfreni
al molo audace rimpianti
che sporca più d’i cani
co xe sta’ i ani de’l rider
te ga ridesto e co xe sta’
ch’i santi più no’ sburtava
riva par in su te son ‘ndà ‘vanti
“viva là e po’ bon” in cuor
te xe restada citavecia
– el vecio saba! –
boteghe de strazzume
ch’ingrassa la memoria

La storia de ‘sta zità

Toio “fior” xe morto
gnanca el “nazista”
più nissun no’ vedi
quatro sempiuti ancòra
gira de quei tranquili.
Imbriaghi, nisba! Che iera
par ‘sta zità, de note,
de dovèr star ‘tenti
dove mèter i pìe: morti
che gnanca i respirava
butadi pe’i cantoni!
E prima de lori i americani,
ch’i beveva come sponghe!

Ch’i vegni, ch’i vegni domandar
la storia de ‘sta zità
come sponghe i americani!

……………………………………

E fumar
se fumava solo “estere”
No’ vol dir gnente no
un spagnoleto, ma fuma
ti fuma
‘na Turmac
cussì parlando
co’ ‘na dona che piasi
che la te scolta
ti che te fumi
‘na turmac

……………………………….

po’ anca morir!

Ch’i vegni ch’i vegni domandar
la storia de ‘sta zità!

Lascia un commento